- pazzo
- pàz·zoagg., s.m. FO1a. agg., s.m., che, chi ha perduto la ragione: diventare pazzo, morire pazzo, un pazzo pericoloso; in espressioni rafforzative: pazzo furioso, scatenato, pazzo da legare | urlare, agitarsi come un pazzo, in modo eccessivo, forsennatamente | ma sei pazzo?, rivolgendosi a chi si comporta in modo dissennato, pericoloso o assurdo; ma siamo pazzi?, per esprimere stupore e forte contrarietà nei confronti di una situazione, un comportamento, una considerazione giudicati privi di qualunque sensoSinonimi: 1folle, 1matto, demente, malato di mente, mentecatto, squilibrato.Contrari: sano di mente, savio.1b. agg., che si comporta come se avesse perduto la ragione e agisce sconsideratamente, spec. in seguito a una forte emozione: essere pazzo di dolore, di gioia, di terrore | con valore rafforzativo: innamorato pazzo, molto innamoratoSinonimi: 1folle.Contrari: assennato.2. agg., s.m., che, chi adotta atteggiamenti bizzarri e stravaganti: è un po' pazzo, ma simpaticoSinonimi: 1folle, 1matto, strampalato, stravagante.3. agg., che nasce o è dettato da irragionevolezza, da sconsideratezza, insensato: non fare i tuoi soliti discorsi pazzi; spesa pazza, eccessiva, al di sopra delle proprie possibilitàSinonimi: 1folle, 1matto, assurdo, dissennato, insensato, sconsiderato.Contrari: assennato, ragionevole, sensato.4. agg., caratterizzato da condizioni atmosferiche variabili: che primavera pazza!\DATA: ca. 1280.ETIMO: etim. incerta.POLIREMATICHE:da pazzi: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.